La quarta edizione del festival NORD IN GIALLO si conferma come appuntamento di interesse per gli appassionati del genere e non solo.

Ancora una volta, con la presenza di autori di assoluto rilievo nel panorama nazionale, si vuole esplorare la più moderna dimensione del romanzo sociale, cioè della narrazione, attraverso il romanzo investigativo, delle trasformazioni sociali del Paese.

Oltre agli incontri con gli autori, nell'edizione del 2025 si riproporrà un classico della cinematografia: "I giorni del commissario Ambrosio" diretto nel 1988 da Bruno Corbucci, interpretato da Ugo Tognazzi e tratto dai romanzi del grande autore milanese Renato Olivieri.

Ci sarà, ancora una volta, spazio per il teatro, con una proposta musicale legata alle canzoni della tradizione milanese, interpretate da Claudio Sanfilippo e la sua band, con la straordinaria partecipazione di Cochi Ponzoni.

Infine, novità per questa edizione, una serata al ristorante, per apprezzare le specialità raccontate nei loro romanzi da due autentiche signore del giallo che racconteranno anche i loro ultimi romanzi.


Scopri il programma





Il Giallo è servito

Novità 2025: una cena a tema, in compagnia di due autentiche signore del giallo



Giovedì 8 maggio 2025

Giulietta al Lago - Varese | Via dei Canottieri 15, Varese

ore 20.00


PRENOTAZIONI

(scegli tipologia IL GIALLO È SERVITO)





Gli ospiti di questa edizione
Il giallo a teatro

Venerdì 9 maggio 2025

Sala Montanari | Via dei Bersaglieri 1, Varese

ore 21.30

Claudio Sanfilippo & Band featuring Cochi Ponzoni
UNA VALIGIA DI CANZONI

in viaggio tra parole e musica

 

Claudio Sanfilippo

 

Claudio Sanfilippo – chitarra, voce
Val Bonetti – chitarra
Marco Brioschi – tromba, flicorno
Rino Garzia – contrabbasso

Sembra esserci nell’uomo, come negli uccelli, un bisogno di migrazione, una vitale necessità di sentirsi altrove (Marguerite Yourcenar).

Le canzoni possono farci viaggiare, perché niente è più evocativo delle canzoni. Claudio Sanfilippo ne ha scritte tante, alcune sono state interpretate da grandi artisti. Canzoni che sono parenti strette della poesia. La valigia si può preparare per diverse destinazioni, per ragioni di clima e di stagione, secondo lo stato d’animo: può essere un viaggio per mare o tra i segreti di Milano, la sua città, può essere un viaggio nella canzone d’autore nobile oppure può farti scoprire le suggestioni di un gigante come Georges Brassens, l’autore di canzoni preferito, tra gli altri, da Fabrizio De André. Serate di musica acustica in cui ritrovare quell’atmosfera di prossimità che stiamo perdendo in questi tempi confusi, attraversando ispirazioni e generi musicali che si incontrano in naturalezza: fingerpicking, bossanova, swing, musica mediterranea. Da solo con le sue chitarre o accompagnato da musicisti di prim’ordine, il concerto di Claudio Sanfilippo si adatta a luoghi e contesti diversi.



Giallo Junior

Con CRAZY COMICS & GAMES

Sabato 10 maggio 2025

Thinker Lab | Via Cairoli 5, Varese

ore 15.00 e ore 17.00



Si sono verificati due delitti al Thinker Lab di Via Cairoli 5 a Varese.

Hai tra gli 8 a i 12 anni? Abbiamo bisogno di te!

Vieni sulla scena del crimine per scoprire l’arma del delitto e analizzare le impronte digitali. Preparati a studiare il DNA dei sospettati e ad incastrare l’assassino.

Scegli se vuoi far parte del team di detective delle ore 15 o delle ore 17. ISCRIVITI SU  WWW.THETHINKERLAB.IT

Guidato dalla squadra della Morfologia umana dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese, sta a te trovare il colpevole.

Ti aspettiamo per risolvere il caso!

Laboratorio tenuto dalle prof.sse Borgese, Protasoni e Reguzzoni.





Il gioco in Giallo

Sabato 10 maggio 2025

Biblioteca Civica | Via Sacco 9, Varese

ore 20.30 e ore 22.00


Benvenuti investigatori in erba! Siete pronti a mettere alla prova le vostre abilità deduttive in una serata avvolta dal mistero e dall’intrigo? Unitevi a noi per una serata indimenticabile di giochi da tavolo a tema investigativo! Tutti i dettagli nella brochure.

Il giallo al cinema

Sabato 10 maggio 2025

Sala Montanari | Via dei Bersaglieri 1, Varese

ore 21.30

I giorni del commissario Ambrosio

 

 

Un film di Sergio Corbucci con Athina Cenci, Ugo Tognazzi, Carlo Delle Piane, Claudio Amendola, Carla Gravina, Elio Crovetto.

Genere: Poliziesco.
Durata: 96 minuti.
Produzione: Italia 1988.

Il film è tratto dai romanzi di Renato Olivieri, maestro del giallo milanese.

Sinossi
Una morte apparentemente fortuita mette in sospetto il commissario Ambrosio. Un musicista confessa di essere l’assassino, ma Ambrosio è scettico. Incerto sulla destinazione del film (televisione o sala pubblica?) Corbucci costruisce con professionismo un prodotto d’intrattenimento di qualità. Anche Tognazzi fa molto bene il suo lavoro, in una parte pensata per Lino Ventura (che non fece in tempo a interpretarla per l’improvvisa morte).
Un film prezioso, difficilmente reperibile in circolazione e sulle piattaforme, che il festival intende proporre agli appassionati anche per invitare alla lettura dei romanzi da cui è stato tratto.